OSCULATI PORTACANNE A PARETE IN PLASTICA 2 POSTI
Portacanne a parete in abs per due canne
comodo pratico economico
DDT presenta una caratteristica particolare ovvero,
uno speciale rivestimento in tessuto rosso luminescente.
TOTANARE DTD RED SHRIMP MIS 3.0
Totanara DTD Red Shrimp una delle novità del 2019, presenta una caratteristica particolare ovvero, uno speciale rivestimento in tessuto rosso luminescente. Eccellente bilanciamento, effetto sonoro, discesa lenta, queste alcune delle caratteristiche che lo rendono un vero killer di cefalopodi.
Imitazione di gamberi
Gambe UV
Colori vivaci fluorescenti sulla testa
Corpo rosso luminescente
Occhi luminescenti
Trama fine del rivestimento
Doppio peso = ottimo equilibrio
Corone + anello in acciaio inossidabile
Effetto sonoro
Caratteristiche:
Egi 3.0 - Vel. discesa: 6.5 s/m - Peso (gr): 14.3
Nessuna opinione al momento
Dotati di doppia corona altamente penetrante, resistente ed affilata.
Dotati di doppia corona altamente penetrante, resistente ed affilata.
Ideali per la cattura di cefalopodi quali seppie e calamari.
Questo artificiale ha ottime capacità di cattura grazie ai suoi colori fluorescenti, che lo rendono molto visibile.
Sagomato, dressato, armato e prodotto con materiali di prima qualità,progettato per essere versatile e facile da usare.
Dtd Totanare Gamberino,
dotato di un nuovo corpo luminoso,
tessuto lucido e gambe UV
Le Deep Egi sono Totanare concepite per lo spinning ai cefalopodi da terra e dalla barca in grado di raggiungere distanze notevoli grazie al perfetto bilanciamento.
Artificiale ideato per la pesca di seppie, totani e calamari
Il Millerighe è progettato per essere versatile e facile da usare.
Artificiale ideato per la pesca di seppie, totani e calamari
Sono una serie di colori speciali, con una combinazione di sei colori appositamente studiati per il nostro mercato
Totanara che emette una luce ultra violetta di nuova generazione con lunghezza d'onda di colori differenti
La serie Vintage di Millerighe è caratterizzata dalla combinazione di colori che ha fatto la storia dell’eging.