TK SPRAY VERNICE MARINER PER FUORIBORDO GREY
Vernice spray per motori marini gli unici resistenti alle alte temperature
Vernice extra-lucida chiarissima, additivata di speciali filtri ultravioletti per legni pregiati,
di ottima resistenza all'ingiallimento, mantiene a lungo inalterate brillantezza ed elasticità della pellicola
Impiegata per una finitura di alto pregio per barche d'epoca o nuove
preservandole dal sole e dall'invecchiamento.
Acriglass UV
PREPARAZIONE DEL SUPPORTO E CICLO APPLICATIVO Legno nuovo o ripristinato.
Per ottenere una superficie a poro chiuso, ben levigata,
occorre applicare due mani di Vernice POLIGLASS diluite al 50-100% (secondo l’assorbimento del legno) con DILUENTE 203.
Se il poro è molto aperto applicare una eventuale terza mano meno diluita.
Dopo 12-16 ore carteggiare con carta abrasiva fine e applicare 2-3 mani di ACRIGLASS UV distanziate 24 ore una dall'altra.
Se si vuole ottenere una superficie a poro aperto, applicare solo una mano di Vernice
POLIGLASS diluita al 50-100% (secondo l’assorbimento del legno) con DILUENTE 203.
Dopo 12-16 ore di essiccazione, carteggiare con carta abrasiva fine ed applicare 2-3 mani di ACRIGLASS UV
distanziate 24 ore una dall'altra. Legno già verniciato. Carteggiare a fondo e spolverare la vecchia vernice.
Se la vecchia verniciatura era stata eseguita con vernici poliuretaniche a 2 componenti,
è sufficiente applicare 2-3 mani di ACRIGLASS UV distanziate 24 ore una dall'altra.
Se la vecchia verniciatura è di origine sconosciuta, è opportuno, prima di procedere all'applicazione della Vernice ACRIGLASS UV,
fare una prova di compatibilità su una piccola parte di superficie per verificare l'adesione e ilrammollimento.
Se non si riscontrano inconvenienti si proceda con due mani di Vernice ACRIGLASS UV. In caso contrario (rammollimento,
opacizzazione ecc. della vecchia vernice) è opportuno togliere tutta la vecchia vernice mediante sverniciatori,
carteggiatura o raschiatura e procedere poi come indicato nel ciclo per legno nuovo.
NOTA:_Le mani consigliate dei prodotti, sono solo indicative; il numero delle stesse dipende sostanzialmente dell’assorbimento del legno.
Consigliamo comunque su legno nuovo, un minimo totale tra POLIGLASS e ACRIGLASS UV di almeno 10 mani.
Mentre per i ripristini di vecchie verniciature portate a legno, un minimo di almeno 6-8 mani.
Interpellare il nostro ufficio tecnico per lavori di particolare importanza.
Nessuna opinione al momento
Antivegetativa a matrice dura per carene di imbarcazioni
Sverniciatore idrosolubile per imbarcazioni
Marlin tutto per nautica e vetroresina in genere epossidico ricomponente
Stucco bicomponente per livellature di superfici imbarcazioni
Marlin l'olio puro da utilizzare per ravvivare il teak
STUCCO SINTETICO SINTOFILLER 0.500LT
Stucco monocomponente a base di resine sintetiche, dotato di ottima adesione, ottimo potere riempitivo, buona carteggiabilità. E’ adatto per impiego su legno, pannelli truciolari, metalli
Primer a due componenti antiruggine ed anticorrosivo per leghe leggere.
Prodotto per protezione superfici imbarcazioni
Smalto poliuretanico per fondo imbarcazioni
Marlin fondo fiberglass primer da usarsi prima di applicare le antivegetative
Smalto di finitura con effetto coprente
Graniglia antisdrucciolo si miscela in qualunque smalto e si applica a spruzzo o a pennello
Smalto di finitura brillante, coprente, bianco o colorato per sovrastrutture e per manutenzione a bordo di pescherecci ed imbarcazioni in genere. Applicabile solo su parti al di sopra della linea di galleggiamento, è commercializzato ad un rapporto qualità-prezzo non trascurabile. Disponibile in diverse colorazioni come da cartella colori.