- Non disponibile
CENERINO CODA ROSSA
I pappagalli cenerini sono africani con un piumaggio color cenere ed una tipica coda quadrata rossa o marrone a seconda della specie che caratterizza il genere a cui appartengono (Psittacus).
CENERINO CODA ROSSA
I pappagalli cenerini sono africani con un piumaggio color cenere ed una tipica coda quadrata rossa o marrone a seconda della specie che caratterizza il genere a cui appartengono (Psittacus).
Esistono due specie di pappagallo cenerino, il Congo (Psittacus erithacus) e il Timneh (Psittacus timneh) prima considerate due sottospecie.
Pappagalli cenerini: volatori chiacchieroni
In natura sono presenti in Africa occidentale e centrale, dalla Costa d’Avorio al Kenya occidentale, all’Angola e al sud dello Zaire. Sono uccelli molto rumorosi e vivono in stormi. Sono buoni volatori su brevi distanze. I Cenerini sono considerati i migliori pappagalli parlanti; i loro unici “rivali” in questa particolare competizione sono le Amazzoni.Possono apprendere circa 200 parole. Il cenerino Prudle riuscì ad entrare nel Guinness dei primati grazie alla sua straordinaria capacità di riprodurre più di 1000 parole.
I Cenerini hanno una porzione facciale senza piume. Esiste una relazione tra una dieta molto energetica e ricca di antiossidanti e alcuni uccelli con zone sprovviste di piume sulla testa che vivono in natura in ambienti con una forte irradiazione solare. Questo avviene anche in altri pappagalli quali Are e il Cacatua delle palme.
In natura i frutti della pianta della palma da olio (Elaeis guineensis) rappresentano l’elemento principale nell’alimentazione dei Cenerini: ne consumano solamente la polpa. Dal punto di vista nutrizionale la noce di palma è caratterizzata da un alto tenore di grassi (soprattutto saturi), di beta-carotene e di calcio.
I casi clinici più frequenti di Cenerini detenuti in cattività con problemi nutrizionali sono associati ad ipovitaminosi A e ipocalcemia. Secondo alcuni autori l’ipocalcemia sarebbe legata ad una incapacità di smuovere i depositi di calcio dalle ossa in caso di dieta carente e quindi le richieste di calcio dei Cenerini non sarebbero maggiori rispetto a quelle di altri volatili.
La scelta primaria della noce di palma ricca di calcio nei Cenerini in natura potrebbe invece essere alla base dell’ipotesi secondo la quale i Cenerini avrebbero fabbisogni maggiori di calcio. In entrambe le situazioni è indubbio che livelli inadeguati di vitamina D3 e l’assenza di un adeguato irradiamento solare nelle voliere può determinare ipocalcemia.
ARTICOLO SOLO DA RITIRARE IN NEGOZIO
Riferimenti Specifici
Revisione
Nessuna opinione al momento
Prodotti correlati
16 altri prodotti
TORTORA DIAMANTINA GEOPELIA CUNEATA
E’ un uccello con la tipica forma delle tortore e dei colombi che vediamo in giro che si aggira sui 20 cm.
PASSERO DEL GIAPPONE
Il passero del giappone come intuito dal nome e un uccello selezionato dal giappone.
PARROCCHETTO KAKARIKI
Il KAKARIKI è un uccello che presenta un piumaggio verde che tende alla tonalità del giallo nell'area del petto addome, presenta una zona rossa sui fianchi. Può essere allevato con facilità ma con dei piccoli accorgimenti.
PULLO DI CALOPSITE
Le Calopsite sono animali che si adattano bene a vivere in casa e portano un tocco di felicità. Sono animali che non arrivano a misurare neanche i 30cm di lunghezza.
Vari colori disponibili.
PULLO DI COCORITE
Le cocorite sono il più estroverso degli animali da compagnia e sono anche molto curiosi, le cocorite maschio hanno l'abilita di ripetere una o più parole detta dall'umano.
Vari colori disponibili.
CARDINALINO DEL VENEZUELA
Si tratta di uccelletti dall'aspetto minuto ma robusto,
muniti di testa arrotondata, becco conico e appuntito, ali appuntite anch'esse e coda dalla punta lievemente forcuta.
PAPPAGALLINO ONDULATO MELOPSITACUS UNDULATUS
Le cocorite sono il più estroverso degli animali da compagnia e sono anche molto curiosi, le cocorite maschio hanno l'abilita di ripetere una o più parole detta dall'umano.
Vari colori disponibili.
DIAMANTE DEL GOULD POEPHILA GOULDIAE
Il diamante del gould e un passeriforme molto apprezzato per i suoi colori. La sua livrea e caratterizzata dal dorso blu, petto viola,ventre giallo, punta della coda nera e una striscia di turchese intorno alla testa. questa è la colorazione base poi ci sono altre colorazioni.
Vari colori disponibili.
PULLO DI INSEPARABILI ROSEICOLLIS
Gli inseparabili sono pappagalli di piccola taglia provenienti dall'Africa dall'isola del Madagascar. In genere stabiliscono delle piccole coppie stabili e passano il tempo a lisciarsi le penne a vicenda e a riempirsi di baci.
AMAZZONE FRONTE ROSSA – AMAZONA AUTUMNALIS
L’ Amazzone Fronte Rossa raggiunge una grandezza che varia tra i 35 ed i 38 centimetri, ha una longevità di circa 60 anni e oltre ad essere un pappagallo molto affettuoso è dotato di una discreta capacità nell’imitazione dei suoni e della voce umana
INSEPARABILI MASCHERATO AGAPORNIS PERSONATA
Gli inseparabili sono pappagalli di piccola taglia provenienti dall'Africa dall'isola del Madagascar.
In genere stabiliscono delle piccole coppie stabili e passano il tempo a lisciarsi le penne a vicenda e a riempirsi di baci.
CALOPSITE
Le Calopsite sono animali che si adattano bene a vivere in casa e portano un tocco di felicità. Sono animali che non arrivano a misurare neanche i 30cm di lunghezza.
Vari colori disponibili.
BENGALINO
Il bengalino e un uccello proveniente dall'Asia o dalle isole asiatiche. E un animale che vive libero in natura nelle isole asiatiche. Il suo habitat sono le radure boscose.
INSEPARABILI FISHER AGAPORNIS FISCHERY
Gli inseparabili sono pappagalli di piccola taglia provenienti dall'Africa dall'isola del Madagascar. In genere stabiliscono delle piccole coppie stabili e passano il tempo a lisciarsi le penne a vicenda e a riempirsi di baci.